-
Lo spettacolo che parlava del bullismo mi è piaciuto molto perché ha insegnato che quando qualcuno ci prende in giro, lo dobbiamo dire alla Prof. Da: Phoebe
-
Grazie di cuore per lo spettacolo, è stato molto bello, perché ci ha insegnato a non avere paura del bullo e dobbiamo affrontarlo. Da: Salvagnini
-
Lo spettacolo mi è piaciuto molto e grazie a voi adesso so che tutti possiamo affrontare i bulli invece di nasconderci dicendolo ad un’adulto.
-
Un grande ciao da tutti gli alunni della 2°E della Zanella
-
Egregio Guido Castiglia, ho accompagnato la mia seconda media allo spettacolo che Lei ha tenuto a Padova. Avevamo un disabile grave ed era già una scommessa per noi raggiungere il teatro tutti insieme. Ci siamo arrivati camminando molto piano. Poi ci siamo seduti infondo perché consideravamo di poter arrecare disturbo allo spettacolo. I miei ragazzi hanno assistito immobili a tutto lo spettacolo, compreso il ragazzo disabile, che ha iniziato a borbottare solo in fase finale, ma lo abbiamo tenuto dentro lo stesso, perché per noi era una cosa del tutto insperabile arrivare a Padova centro, figuriamoci vedere tutto lo spettacolo. I ragazzi sono stati entusiasti, e sabato a scuola ne hanno riparlato, come di uno spettacolo mitico. Abbiamo cercato tutte le informazioni sulla lavagna multimediale, perché loro volevano a tutti i costi trovare un suo video, e ogni informazione possibile. Venerdì ci riuniamo con le altre seconde e ne riparliamo tutti insieme. E' stato uno spettacolo molto illuminante per gli studenti, ma soprattutto devo dirLe che le sue modalità comunicative sono state veramente sbalorditive. In autobus continuavano a chiedere informazioni sulla tecnica: e allora li ho interrogati sugli elementi che avevamo studiato e su come funzionava l'effetto comico in "Silvano, bidello del secondo piano". Nessuno protestava che li interrogavo in autobus, ed anzi erano tutti intorno sperando di comprendere qualcosa di più del motivo per cui lo spettacolo li aveva tanto affascinanti. La ringrazio per diffondere questi messaggi con tale bravura, e per la bella soddisfazione che abbiamo avuto anche noi di tenere tutti - ma proprio tutti - i nostri ragazzi incollati alla sedia. Cordiali saluti e infiniti auguri. Francesca Vian (docente di Lettere)
-
Gentile Dirigente, Le volevo comunicare l’ottima riuscita dei due spettacoli teatrali. Entrambe le compagnie sono state coinvolgenti ed i messaggi interessanti. Tutti i ragazzi si sono appassionati ed hanno risposto positivamente. Distinti saluti. Annalisa C., incaricata di coordinare la partecipazione ai due spettacoli. Il riscontro è stato molto positivo e per questo è doveroso ringraziarvi cordialmente e auspicare che si possa rinnovare l'iniziativa il prossimo anno. Codiali saluti Rocco B.
-
È stato molto bello e divertente il teatro "Stupido Risiko" se potessi lo guarderei di nuovo subito.
-
Salve, sono una delle ragazze che stamattina hanno partecipato allo spettacolo teatrale svoltosi al teatro Don Bosco. Scrivo per farvi sapere la mia opinione riguardo a ciò che ho visto stamane. Mi congratulo molto per lo spettacolo che mi è piaciuto molto. Inoltre volevo dirvi che la campagna portata avanti da Emergency e che voi, come fatto oggi, sostenete è davvero molto bella perché fa capire che c'è davvero qualcuno che vuole aiutare gli altri. L'attore di cui oggi abbiamo visto lo spettacolo è stato molto bravo, davvero, e mi è sembrato interssante anche l'argomento, cioè la guerra. Mi congratulo ancora una volta poichè sostenete Emergency e perchè utilizzate nel modo migliore i soldi che ricavate dagli spettacoli come quello di oggi. Grazie dello spettacolo! Un saluto. C.Ilaria, della classe terza sezione B, scuola L. Da Vinci di Mestrino.
-
Gentile Teatro Ragazzi G. Calendoli Onlus, magari in ritardo ma non posso mancare di lasciare il mio feedback sullo spettacolo XTC2 che tanto ha entusiasmato me, alunni e colleghi. Quest'ultimi continuano a chiedermi se è prevista una replica perché vorrebbero far partecipare anche gli alunni delle seconde e delle terze. Ho apprezzato moltissimo l'originalità dell'approccio, il coinvolgimento degli alunni, la passione degli attori. Niente a che vedere con le tradizionali e noiosissime lezioni in aula sulle droghe. Anche il dibattito finale, peraltro indispensabile, è stato interessante ed efficace. Ti ringrazio vivamente per il suggerimento a partecipare con entrambe le scuole. Ho accettato in fiducia e ne valeva davvero la pena! Non esitate a contattarmi per qualsiasi altra iniziativa. Cari saluti. Prof. Serena B.