TESTIMONIANZA SORICELLI
IL FESTIVAL di PADOVA
Mi è stato chiesto se avevo voglia di scrivere un ricordo, un’impressione, qualcosa; i ricordi sono davvero tanti (5 anni di festival!) e tutti belli, ma ce n’è uno in particolare che continuerò a raccontare. Avevo sentito parlare molto del Festival di Padova, e quasi per gioco avevo inviato la richiesta per una nostra eventuale partecipazione… “Figurati se prenderanno il nostro spettacolo, sarà l’ennesimo Festival cui inviamo il materiale, per giunta questi vogliono vedere anche lo spettacolo.” Dopo un po’ di tempo, una mattina: “Pronto sono Castellani del Centro Studi Calendoli: siamo interessati al vostro Calibano e vorremmo sapere dove possiamo visionare lo spettacolo.” – “Mi dispiace ma non abbiamo date nel Nord Italia in questo periodo, la prossima data è da noi a San Giorgio del Sannio in provincia di Benevento.” – “Non è un problema, potremmo venire anche da voi.” – “Ok lo spettacolo ci sarà il…”. Chiudo il telefono: “Figurati se vengono fin qui a vedere il nostro spettacolo!” Passa il tempo e dimentico completamente la conversazione con Padova. La sera della fatidica data ci apprestiamo a rappresentare lo spettacolo, molto pubblico, giochiamo in casa, un po’ di amici che vengono a salutarci e a un certo punto Claudio, il nostro scenografo/tecnico, dice: “Mimmo, ci sono due persone di Padova che vogliono salutarvi.” – “E chi sono…” – “Bho, hanno detto di voler parlare con voi.” – “Va bene, accompagnali qui (ragazzi ci sono due di Padova che vogliono salutarci, sapete per caso chi sono?” – “Bho? Di Padova?” – “…Cavolo, non è possibile sono venuti fin qui!!!???” – “Mimmo chi sono?” – “Dopo vi spiego.” E da lì è cominciato tutto!
Cinque partecipazioni al Festival.
Un Premio Città di Padova nel 2002.
Un Premio Rosa d’Oro nel 2003.
Diversi spettacoli venduti grazie ai premi.
Mimmo Soricelli
Teatro Eidos