TESTIMONIANZA SALVO
Nel nostro panorama di cultura di morte in cui è stata fatta tabula rasa di tutti i valori, noi del Piccolo Teatro di Catania pensiamo che il recupero e l’attenzione permanente verso il bambino è vitale e fondamentale. Il potere politico, in forma scoperta ed occulta, ha operato una permanente e sistematica distruzione dell’uomo. Bisogna reinventare l’umanità per ricostruire lentamente una società. Questa disperata esigenza si identifica per noi in due momenti: la scoperta quotidiana del “bambino” e un’attenzione fondamentale nei confronti della formazione. Questa premessa ci consente di esprimere la gioia con cui abbiamo accettato l’invito degli amici del Festival dei Ragazzi di Padova, al quale abbiamo partecipato con due spettacoli : “La Sirenetta” e “Hansel e Gretel”, entrambi nella drammaturgia di Domenico Carboni. L’attenzione e l’entusiasmo del giovane pubblico, oltre ad essere per noi gratificante, ci ha dato la misura dell’impegno e dell’amore con i quali gli organizzatori del Festival hanno operato. Il pubblico (sia di adulti sia di ragazzi) va formato giorno per giorno, con una frequentazione continua, con una competenza sempre più selettiva, senza mai indulgere nelle scelte, senza mai perdere l’unità culturale delle proposte. E in tale direzione il Festival si muove rappresentando un prezioso contributo organizzativo ed artistico al servizio dei ragazzi. Per questo straordinario lavoro quotidianamente svolto, ci sentiamo di offrire la nostra complicità e la nostra ammirazione, insieme al ringraziamento per questo dono di civiltà che il Festival continua ad offrire alla collettività.
Gianni Salvo
Piccolo Teatro di Catania