Teatro Ragazzi G. Calendoli ONLUS

Teatro Ragazzi G. Calendoli ONLUS Padova

TEATRO DEL SANGRO

 

C’è poco da dire sul Festival Nazionale di Teatro Ragazzi che per venticinque anni ha animato la città di Padova. Per venticinque edizioni sono stati selezionati e portati al Festival solo spettacoli ritenuti qualitativamente validi. La mia nota potrebbe finire qui. Il fatto di andare su e giù per l’Italia a vedere gli spettacoli per poi portarli a Padova sulla base di una valutazione qualitativa è semplicemente (e letteralmente) straordinario. Non dico che Renata e Micaela siano le uniche a fare un lavoro di questo tipo, dico che non conosco un altro Festival dove davvero si realizza una programmazione al di fuori delle logiche “scambiste” tipiche del Teatro italiano. Renata con i suoi entusiasmi e la sua vitalità debordante ti contagia; Micaela è un generale perfetto al servizio della Causa, capace di esprimere una sorta di “calvinismo teatrale” decisamente imbarazzante per un Paese di furbetti come il nostro. Stare a Padova con queste donne e ospiti di questo Festival mi ha riempito da un lato di gioia come persona, e dall’altro lato mi ha riempito di senso la pratica teatrale. Ancora oggi il ricordo di quei giorni è dolce e prego Dio affinché il Festival di Padova un giorno possa diventare un modello per tutti noi.

Teatro del Sangro

Stefano Angelucci Marino

Museo Luzzati

Teatro Della Gran Guardia

Fondazione Caponnetto

Utopia